Ogni giorno produciamo circa 1,6 kg di rifiuti pro capite, in media una famiglia ne produce 6,4 kg, una quantità enorme se si pensa al rapporto peso-volume della plastica. Se capiamo che con che semplici gesti possiamo fare la differenza, allora potremo capire come rendere la nostra Città un posto migliore.
Dal 3 gennaio 2022 parte ufficialmente il nuovo sistema di raccolta rifiuti di… leggi tutto
Cari Concittadini, dal mese di giugno del 2021 la Sarim srl è subentrata… leggi tutto
Cosa conferire:
scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, fondi
di caffè e filtri di tè, pane vecchio, alimenti avariati, tappi di sughero, tovaglioli di carta unti, fiori recisi, piccole piante domestiche, ceneri spente in piccole quantità, piccole ossa, gusci di cozze e simili.
Come conferire:
utilizzare gli appositi sacchetti compostabili ben legati nell’apposito mastello dotato di codice rfid, con il manico antirandagismo rivolto in avanti in caso di mastello. In caso di condomini, depositare il sacchetto all’interno dei carrellati marroni. Dopo lo svuotamento i mastelli e i carrellati dovranno essere ritirati dall’utente.
Modalità di conferimento Utenze Domestiche:
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di lunedì, giovedì e sabato.
Modalità di conferimento Utenze Non Domestiche:
Inverno (dal 15.09 al 14.06)
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica.
Estate (dal 15.06 al 14.09)
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino, tutti i giorni della settimana.
Cosa conferire:
lampadine, polveri dell’aspirapolvere, cassette audio e video, cocci in ceramica, carta carbone, oleata, plastificata e pergamena, gomma, penne e lamette da barba, mozziconi di sigaretta, posate monouso, giocattoli usati.
Come conferire:
utilizzando gli appositi contenitori grigi dotati di codice rfid, con il manico
antirandagismo rivolto in avanti in caso di mastello. In caso di condomini, depositare il sacchetto all’interno dei carrellati in dotazione.
Dopo lo svuotamento i contenitori dovranno essere ritirati dall’utente.
Modalità di conferimento Utenze Domestiche e Non Domestiche:
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di ogni venerdì.
Cosa conferire:
flaconi in plastica di prodotti per l’igiene personale e della casa, polistirolo, contenitori in plastica per liquidi, bottiglie di plastica, cellophane, film di nylon e tutti i materiali contrassegnati col simbolo PET.
Come conferire:
senza sacchetto, avendo cura di schiacciare bottiglie e flaconi. Per il conferimento si devono utilizzare gli appositi contenitori gialli dotati di codice rfid con il manico
antirandagismo rivolto in avanti in caso di mastello. Dopo lo svuotamento contenitori dovranno essere ritirati dall’utente.
Modalità di conferimento Utenze Domestiche:
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di mercoledì.
Modalità di conferimento Utenze Non Domestiche:
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di mercoledì e venerdì.
Cosa conferire:
bottiglie in vetro, vasetti e contenitori in vetro, bicchieri di vetro.
BANDA STAGNATA:
scatolette, lattine in banda stagnata, contenitori in metallo o in alluminio (pelati, tonno, mais, cibo per animali etc), caffetteria,carta alluminio per uso domestico, bombolette aerosol, tappi e chiusure a vite, bombolette spray e tutti i contenitori con il simbolo AL.
Come conferire:
tutti i contenitori devono essere sciacquati da residui alimentari e, se possibile, schiacciati, come nel caso di lattine.
Vetro, alluminio, metalli e banda stagnata devono essere conferiti utilizzando gli appositi contenitori verdi dotati di codice rfid, con il manico antirandagismo rivolto in avanti in caso di mastello. Dopo lo svuotamento contenitori dovranno essere ritirati dall’utente.
Modalità di conferimento:
esposti sul piano stradale entro le ore 11 del giorno di raccolta e a settimane alterne secondo i giorni indicati.
Vetro:
Utenze Domestiche:
Zona A, giovedì.
Zona B, sabato.
Zona C, mercoledì.
Utenze Non Domestiche: lunedì e giovedì.
Metalli:
Utenze Domestiche:
Zona A, giovedì.
Zona B, sabato.
Zona C, mercoledì.
Utenze Non Domestiche: martedì e sabato.
Il servizio è rivolto alle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni di età, con componenti anziani o allettati già seguiti dai Servizi di
Assistenza Sanitaria. Per attivare il servizio di raccolta supplementare di Pannolini
e Pannoloni è necessario rivolgersi al Front Office in via Fiume 5b oppure telefonare al numero verde 800.983850.
Come conferire:
utilizzando gli appositi contenitori grigi dotati di codice rfid, con il manico
antirandagismo rivolto in avanti in caso di mastello. In caso di condomini, depositare il sacchetto all’interno dei carrellati in dotazione. Dopo lo svuotamento i contenitori dovranno essere ritirati
dall’utente.
Modalità di conferimento Utenze Domestiche e Non Domestiche:
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
Cosa conferire:
scatole, scatoline, Tetra Pak (contenitori ben puliti di succhi di frutta, latte, panna,
etc…), carta, cartoncini, cartoni che dovranno essere disassemblati, puliti e privati
dello scotch da imballaggio.
Come conferire:
la carta deve essere piegata e conferita utilizzando gli appositi contenitori bianchi
dotati di codice rfid, con il manico antirandagismo rivolto in avanti in caso di mastello. Dopo lo svuotamento contenitori dovranno essere ritirati dall’utente.
Modalità di conferimento Utenze Domestiche e Non Domestiche:
esposto sul piano stradale entro le ore 5 del mattino di ogni martedì.
IMBALLAGGI IN CARTONE
Modalità di conferimento Utenze NON Domestiche:
esposti sul piano stradale entro le ore 11 del giorno di raccolta dal lunedì al sabato.
Cosa conferire:
ingombranti, RAEE, Apparecchiature elettriche ed elettroniche, sfalci e potature.
Come conferire:
presso le isole ecologiche mobili, utilizzando l’apposita green card personale.
Importante:
conferire solo rifiuti omogenei, non conferire in assenza dell’isola ecologica mobile
e non eccedere con le quantità
di rifiuti conferiti.
Modalità di conferimento:
parcheggio inferiore piazzale San Nilo, tutti i martedì, venerdì e sabato, dalle ore 7:00 alle ore 10:00. Giovedì dalle ore 7:00 alle ore 11:00.
Il servizio di raccolta ingombranti e sfalci proveniente da giardini e parchi privati può avvenire anche a domicilio, su prenotazione telefonica al numero verde 800.983.850, nel rispetto di quanto disciplinato nel regolamento comunale di gestione dei rifiuti.
Possono essere conferiti con tutto il contenitore, senza svuotarlo, in uno dei punti di raccolta che trovi sul territorio, ricorda che possono essere conferiti solo gli oli da cucina di origine vegetale.
> via Renato Castellani, parcheggio Supermercato
> via Montiglioni, adiacente parco Borghetto
> via Guglielmo Quattrucci, ingresso scuola R. De Feo
> via vecchia di Marino, ingresso scuola media D. Zampieri
> via Roma, fronte ingresso scuola G. Falcone
> via Roma, angolo Supermercato
> viale I Maggio, altezza incrocio via F. Corridoni
> viale San Nilo, adiacente Mercato Coperto
Puoi conferire i tuoi abiti dismessi in qualunque ora del giorno, utilizzando gli appositi raccoglitori che trovi sul territorio.
> via Roma, adiacente Supermercato
> via Anagnina, adiacente Cimitero
> via Anagnina, 36
> viale San Bartolomeo
> via Rossano Calabro
> via di Villa Grazioli
> via Carlo Alberto dalla Chiesa
> via Giuseppe Rondini
> via del Pratone
> via Guglielmo Quattrucci
> via vecchia di Marino
> via Colle Sant’Antonio
> via Vittorio Veneto, adiacente COTRAL
> via monte Santo
> via XXIV Maggio, 23
> via Alfredo Cassani
> Piazza Marconi, istituto comprensivo San Nilo
> via degli Ulivi
Sul territorio sono disponibili anche 2 distributori automatici di sacchetti per la raccolta.
> via del Pratone, adiacente Supermercato
> piazzetta Eugenio Conti, in prossimità della Sede Comunale
Sul territorio sono distribuite alcune isole ecologiche informatizzate per la raccolta differenziata.
Durante l’orario di attivazione, puoi conferire i tuoi rifiuti utilizzando la tessera sanitaria dell’intestatario dell’utenza TARI.
Per ogni informazione puoi chiamare il numero verde 800.983.850
> parcheggio superiore piazzale San Nilo
> via Montiglioni, fronte parco Borghetto
> via Giuseppe Rondini, Zona Pratone
> area di parcheggio Piazza De Gasperi (solo utenze non domestiche)
> parcheggio superiore piazzale San Nilo
> via Montiglioni, fronte parco Borghetto
> via Giuseppe Rondini, Zona Pratone
Si raccomanda di rispettare gli orari e i giorni di deposito stabiliti con il presente calendario, di non mischiare mai i materiali da riciclo tra di loro e di non conferire nella frazione dell’indifferenziato materiali che potrebbero essere riciclati o ad alto inquinamento; è vietato conferire i rifiuti in sacchetti neri non trasparenti, tali rifiuti non verranno ritirati.
Si raccomanda, inoltre, di depositare il materiale ben confezionato così da evitarne la dispersione.
Nel caso di errato conferimento i rifiuti identificati come non conformi non saranno prelevati ed il produttore avrà l’obbligo del ritiro immediato dal suolo pubblico.